Alternanza scuola-lavoro: aiutiamo gli studenti a crescere
Data pubblicazione: 10/18/2017

A partire dal mese di maggio abbiamo iniziato una attività di collaborazione con i principali istituti scolastici nell’area di Monza e Brianza.
La collaborazione ha utilizzato la formula dell’ “alternanza scuola-lavoro” che prevede, per i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il proprio percorso di istruzione realizzando una parte della formazione presso un’Impresa o un Ente del territorio.
Sono stati fino ad oggi coinvolti sei Istituti (Majorana e Fermi di Desio, Levi e Bassi di Seregno, ITC Versari e Majorana di Cesano Maderno) che ospitano circa 5500 studenti in un progetto di indagine della mobilità casa-scuola. L’indagine è seguita attivamente da un gruppo selezionato di sedici studenti impegnati, presso una apposita aula di formazione allestita presso il deposito di Desio, in un progetto completo e articolato che è piaciuto subito alla direzione scolastica, ma in particolare agli studenti coinvolti che ne sono rimasti entusiasti.
Il progetto prevede la preparazione di un questionario on-line su piattaforma Google, la somministrazione agli studenti di ciascun istituto, l’analisi dei dati, la preparazione di una presentazione e la divulgazione dei risultati: in pratica gli studenti coinvolti si sono cimentati nel ruolo del “mobility manager”.
Con questa prima attività è iniziato un dialogo con le scuole del territorio con un approccio diretto con docenti e studenti che durerà fino a fine 2017, ma altri ne seguiranno per rendere il rapporto sempre più funzionale e collaborativo.